Ultimi articoli
Il moto precessionale: ogni 12.900 anni l'asse terrestre punta in direzione opposta

Esiste una straordinaria corrispondenza tra le stagioni dell'anno solare e le fasi climatiche attraversate dal pianeta nel corso di un giro precessionale. L'asse terrestre non mantiene in eterno lo stesso orientamento rispetto alla sfera ideale delle stelle fisse, ma si sposta di un grado ogni 72 anni, completando un cerchio in 25.800 anni

Serie di statue di luoghi lontani nello spazio e nel tempo che riproducono il medesimo prototipo

Gli antichi riproducevano l'immagine delle divinità con le mani appoggiate sui fianchi, gli occhi a chicco di caffè, le orecchie lunghe, le teste dolicocefale o i grandi cappelli a punta (che hanno lo stesso valore simbolico). Il prototipo per tutte queste raffigurazioni potrebbe essere la statua di 12 mila anni fa di Balıklıgol, trovata vicino a Gobekli Tepe

Il pensiero simbolico è la chiave di molte capacità umane

Le prime espressioni del pensiero simbolico non risalgono alla cultura delle Dee Madri e delle pitture rupestri del Paleolitico superiore. L'astrazione è comparsa già ai tempi dell'Erectus. A questa capacità della mente sono collegate molte manifestazioni dell'intelligenza umana, il linguaggio, la matematica, l'arte, perfino la spiritualità

Bambini, donne, artisti drogati sono ritenuti i possibili autori delle pitture rupestri

L'arte rupestre è una delle prime forme artistiche dell'uomo. Secondo nuove datazioni le pitture rupestri dell'Australia occidentale risalgono addirittura a 50 mila fa. Le più antiche d'Europa sono datate 43.500 anni fa e sono state trovate in Spagna, nella Cava di Nerja. I dipinti venivano realizzati nei punti di maggiore risonanza delle grotte

Pagine